Metodologia/corsi PECS per adulti con DSA – PYRAMID LEARNING CENTER

compendium

Paese: Romania 

Are di interesse: Linguaggio, Lettura, Ortografia/Scrittura, Multisensorialità

Il Pyramid Learning Center è un’associazione di apprendimento di Bucarest e l’unico centro accreditato in Romania che implementa il metodo PECS e il Pyramid Approach to Education.

Il centro si rivolge a bambini e giovani/adulti con DSA al fine di aiutarli a migliorare le proprie capacità, a comunicare meglio, e ad avviare interazioni nonostante le diagnosi e le barriere che si trovano a fronteggiare.

La buona pratica presentata in PYRAMID LEARNING CENTER è la metodologia PECS (Picture Exchange Communication System) che consente alle persone con scarse capacità di comunicazione di comunicare tramite immagini. Alle persone che usano PECS viene insegnato ad avvicinarsi alle altre persone e dare loro un’immagine di un oggetto desiderato in cambio di quell’oggetto. In questo modo, la persona è in grado di avviare la comunicazione.

Si svolge nel PYRAMID LEARNING CENTER nel centro diurno aperto a tutti coloro che necessitano di questo tipo di servizi.

Non esiste una qualifica, gli adulti DSA sviluppano abilità e competenze specifiche. Al termine del corso viene rilasciato un attestato di partecipazione.

Sono previste anche lezioni individuali (a richiesta), e di gruppo. La durata è valutata dallo psicologo e dipende molto dal DSA e dalla capacità dell’adulto di ricevere e comprendere le informazioni, in conformità con il proprio ritmo di apprendimento.

La buona pratica è trasversale a diverse età e discenti, in una prospettiva di apprendimento permanente. In un periodo di 2 anni, gli adolescenti adulti imparano a gestire le loro attività quotidiane e acquisiscono consapevolezza nei vari ambiti di vita.

Gli adulti con DSA vengono valutati durante tutto il loro percorso formativo, il risultato dipende molto dal loro ritmo di apprendimento e dalle caratteristiche individuali.

Sono valutati attraverso l’osservazione anche al termine del programma, per un periodo minimo di 1 anno.

Con l’aiuto di un corso multisensoriale, metodi e pratiche, i bambini, gli adolescenti e gli adulti sviluppano le loro abilità visive, orali e lessicali; questo risulta in un migliore apprendimento futuro.

Le principali risorse utilizzate sono state:
  • Risorse umane –  la più importante nei metodi utilizzati;
  • Risorsa materiale – utilizzando tutti i materiali del centro per applicare i metodi utilizzati;
  • Risorsa finanziaria – utilizzate per la formazione del personale qualificato al fine di attuare le specifiche metodologie.
https://pyramidlearning.ro/programe/

Lo scopo principale è l’acquisizione da parte degli adolescenti e degli adulti di una serie di capacità di apprendimento e di comportamenti, attraverso metodi che li aiutino a sviluppare le proprie competenze/abilità al massimo delle loro potenzialità.

Principali obiettivi della buona pratica:

  • comunicazione spontanea e funzionale
  • Esercitare e potenziare le preziose abilità necessarie nella società
  • Aiutare gli studenti a lavorare sulla consapevolezza di sé
  • Imparare a prendere parte a diverse attività
  • Imparare a prendersi cura di sé stessi e degli altri
  • Potenziamento della sensorialità
  • Una comunicazione più efficace
  • Opportunità lavorative nelle aziende
  • Imparare una lingua straniera
  • Miglioramento della comunicazione spontanea e funzionale
  • Miglioramento del vocabolario e della capacità di espressione
  • Integrazione degli adulti con DSA nella società
  • Inclusione lavorativa
  • Buon livello di comunicazione
Il PECS è un metodo di intervento che soddisfa il criterio della “pratica basata sull’evidenza”, come tutti gli altri metodi ABA. Gli studi sul campo condotti finora dimostrano l’efficacia del metodo nell’acquisizione di abilità comunicative e per lo sviluppo del linguaggio.
Sviluppo della comunicazione funzionale Miglioramento del vocabolario e delle abilità linguistiche Sistema di comunicazione per scambio di immagini Video modeling
I servizi di terapia PECS sono forniti solo da un analista comportamentale certificato (BCBA). Per diventare un BCBA, è necessario quanto segue:
  • Avere un master o un dottorato di ricerca in psicologia o analisi del comportamento
  • Superare un esame nazionale di certificazione
  • Ottenere una licenza per esercitare (in alcuni Stati)
  • I programmi di terapia ABA coinvolgono anche terapisti o tecnici comportamentali registrati (RBT).

Altri specialisti hanno cercato di combinare la formazione PECS con il video modeling, una modalità di insegnamento che utilizza apparecchiature di registrazione e visualizzazione video per fornire un modello di specifici comportamenti o di abilità. Nel video modeling, gli individui osservano sé stessi mentre eseguono un comportamento con successo sul video e quindi imitano il comportamento.