partner

i partner che concorreranno alla realizzazione dei risultati del progetto Tudors sono:

UNIVERSITÀ PUBBLICA DI PTUJ

L’Università Pubblica di Ptuj (LUP) è un centro di educazione per adulti che propone una vasta offerta di programmi per diversi gruppi target. Con quasi 100 anni di esperienza nell’istruzione sia formale che non formale, LUP è il principale centro di istruzione per adulti nella regione. Il LUP è stato istituito dal Comune di Ptuj per i servizi educativi, la cui realizzazione è nell’interesse pubblico. LUP offre un vasto numero di programmi di apprendimento formale e non formale per la vita professionale e quotidiana, con un’enfasi rilevante sull’inclusione delle persone anziane attraverso numerose attività per l’invecchiamento attivo.

partners Sl
partners Ro

WORK’S QUALITY SRL ROMANIA

WORK’S QUALITY è una PMI rumena (SRL), con 10 collaboratori fissi e un portafoglio di oltre 100 clienti. Fondata nel 2012, l’azienda si è costantemente concentrata sul miglioramento dei propri servizi e capacità al fine di realizzare la propria missione: fornire tecniche di gestione intelligenti e sostenibili e soluzioni formative progettando metodi di apprendimento, sia come lead partner sia nell’abito di attività di consulenza. Il continuo sviluppo e ampliamento delle attività, nonché i costanti investimenti in know-how e soluzioni innovative hanno permesso a Work’s Quality di affrontare la concorrenza, svilupparsi e crescere, guadagnare riconoscimenti, buoni risultati economici e un elenco sempre più lungo di clienti e collaboratori.

p-consulting.gr GRECIA

p-consulting.gr è una società di IT, formazione e consulenza con sede a Patrasso (Grecia). L’obiettivo principale dell’azienda è fornire servizi informatici e di consulenza di qualità ad aziende e imprese di tutti i settori economici, servizi di formazione che rispondono alle esigenze di diversi gruppi target (giovani, insegnanti delle scuole primarie e secondarie , persone appartenenti a gruppi vulnerabili, anziani, disoccupati, imprenditori, ecc.), servizi IT, concentrandosi sullo sviluppo web e sulla creazione di piattaforme educative online, sulla gestione e sullo sviluppo di servizi orientati alla qualificazione delle persone, specialmente di quelle appartenenti a gruppi socialmente vulnerabili.

partners Gr
partners Cy

CENTER FOR COMPETENCE DEVELOPMENT CIPRO (COMCY)

Il CENTRO PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE DI CIPRO (COMCY) è un’organizzazione no profit di formazione, ricerca e sviluppo, attiva nel campo della gestione dei progetti, formazione e consulenza. La nostra visione è quella di promuovere le competenze sociali e aziendali di vari gruppi target (individui e gruppi) attraverso soluzioni e metodi di formazione innovativi, che derivano dalle migliori pratiche dell’UE, per un futuro promettente.

Associació de Programes Educatius OpenEurope

L’Associazione dei Servizi Educativi “OpenEurope” è un’organizzazione no profit che mira a coinvolgere educatori, insegnanti, professori, studenti e l’intera comunità nella realizzazione di progetti e programmi che mirano a un processo di apprendimento permanente. I nostri programmi sono progettati per sviluppare la comunicazione, la leadership e le capacità professionali dei partecipanti. Particolare attenzione è riservata al rafforzamento della capacità delle organizzazioni non governative e del volontariato di risolvere o migliorare questioni di rilevanza sociale, soprattutto quelli legati alla partecipazione civile, all’immigrazione e alla tecnologia al servizio delle persone o delle Smart City.

partners Sp

Errotu

ERROTU è una PMI che lavora nell’ambito dell’architettura specializzata e della società che invecchia. Nata nel 2014, ha due linee di lavoro: da una parte, Consulenza e Formazione, e dall’altra, Pianificazione, Gestione e Sviluppo di Progetti, tutte orientate al miglioramento della qualità della vita delle persone, soprattutto anziane, attraverso la progettazione degli spazi. I membri fondatori di ERROTU hanno una vasta esperienza nei processi di imprenditorialità e gestione della qualità, lavorando con UNI EN ISO 9001, UNI EN ISO 170001 e UNI EN ISO 170002. Hanno lavorato nella consulenza per istituzioni pubbliche e private, gestione della qualità, gestione di progetti, formazione e sono stati relatori in numerosi congressi e forum. Hanno implementato progetti di ricerca e sviluppo sia nazionali che internazionali, la maggior parte dei quali riguardanti gli effetti dell’invecchiamento della popolazione e la progettazione degli spazi. Collaborano a stretto contatto con l’area Ambiente della Fondazione Aubixa, che lavora per migliorare la qualità della vita delle persone con demenza.

Dyslexia Association Ireland

Fondata nel 1972, l’Associazione Dislessia Irlandese (DAI) lavora con e per le persone affette da dislessia. Lavoriamo per responsabilizzare le persone. Lo facciamo fornendo informazioni, offrendo servizi di supporto, impegnandoci in attività di patrocinio e sensibilizzazione per le persone con dislessia. La nostra visione è una società che valorizza e soddisfa le esigenze delle persone con dislessia e in cui le persone dislessiche raggiungono il loro pieno potenziale in tutti gli aspetti della vita. DAI ha un ufficio nazionale a Dublino e una rete nazionale che offre supporto in tutta l’Irlanda.

partners Ir
partners It

FORMA.Azione

FORMA.Azione ha iniziato la sua attività nel 1997 come Associazione di Professionisti e Consulenti, altamente specializzata nei Servizi di Formazione Professionale e nell’Apprendimento degli Adulti. La mission di FORMA.Azione è creare opportunità concrete per lo sviluppo professionale e sociale dei gruppi target, per migliorare l’accesso alla formazione, in particolare per adulti e lavoratori scarsamente qualificati, anziani e donne, per supportare l’orientamento professionale e individuale e i relativi meccanismi di validazione, per incoraggiare la consapevolezza di sé nella gestione delle carriere e nell’invecchiamento attivo, per promuovere l’accesso e la partecipazione delle donne a tutti i livelli del mercato del lavoro anche combattendo gli stereotipi di genere nella formazione professionale, nella selezione delle carriere e nelle professioni.
È un Centro di Formazione Regionale Accreditato, dal 2003 opera con fondi Pubblici Nazionali ed Europei. Dal 2002 è certificata ISO 9001, per la progettazione e l’erogazione di servizi di formazione professionale e formazione per adulti.