Durante l’implementazione del progetto saranno realizzati 3 output. Una raccolta di buone pratiche, un corso di formazione e uno strumento di autovalutazione, tutti volti a sostenere, migliorare, riqualificare e rafforzare le competenze degli insegnanti di lingue straniere.
Compendio digitale

Con più di
Formazione online

sperimentata da più di
Autovalutazione

utilizzato da più di
Compendio digitale
delle pratiche e degli strumenti esistenti per l’insegnamento delle lingue straniere a persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.
Un compendio digitale multilingue sarà sviluppato dai partner del progetto.
Il Compendio conterrà buone pratiche e strumenti per l’insegnamento delle lingue straniere a persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. I partner selezioneranno buone pratiche da diversi paesi europei. Gli insegnanti di lingue straniere e i centri di formazione saranno incoraggiati a consultare la raccolta per avere a disposizione approcci educativi innovativi nell’insegnamento alle persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento.


Programma di formazione online
Gratuito e facile da usare.
Un innovativo programma di formazione online sarà sviluppato con l’obiettivo di rafforzare le conoscenze, abilità e competenze degli insegnanti di lingue straniere nell’insegnamento alle persone con Disturbi Specifici dell’Apprendimento. Il programma di formazione online sarà accessibile, di facile utilizzo e multilingue.
Strumento di autovalutazione
per insegnanti / formatori di lingue straniere (LS), gratuito e facile da usare
Lo strumento di autovalutazione consentirà agli insegnanti di lingue straniere di auto-valutare le proprie competenze nell’insegnamento alle persone con difficoltà di apprendimento. Lo strumento sarà accessibile tramite qualsiasi dispositivo digitale.
