Procedura per sostenere gli studenti con disabilità e problemi di salute

Paese di studio: Austria, Danimarca, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Spagna.
Affinché gli studenti con disabilità/difficoltà di apprendimento e problemi di salute possano entrare all’Università di Cipro e studiare le lingue straniere, è necessario seguire alcune procedure:
- il processo di ammissione degli studenti con criteri speciali
- compilazione del modulo di iscrizione (se lo studente dichiara la propria difficoltà)
- il suo rinvio da parte degli insegnanti,
- il suo rinvio da parte di enti esterni, Associazioni, ecc.
Questa pratica riflette le procedure universitarie locali all’interno degli studenti adulti con difficoltà di apprendimento che devono completare per essere accettati all’interno dell’istituto educativo. Questa è la stessa procedura per gli studenti che vogliono entrare nel Dipartimento di Lingue Straniere e completare gli studi entro un periodo di quattro (4) anni.
La migliore pratica è supportare, tra gli altri studenti, gli studenti con disabilità (di apprendimento) che vogliono entrare in Ateneo per studiare le lingue straniere.
Sì. Una volta identificato lo studente con disabilità o problema di salute, è previsto un incontro personale con il Responsabile dell’Ufficio Assistenza Sociale. Durante l’incontro verranno discusse e registrate le difficoltà incontrate dallo studente e gli adeguamenti ragionevoli che potrebbero essere necessari. Lo studente deve presentare tutti i certificati medici, le valutazioni ei suggerimenti in suo possesso secondo il modulo DOCUMENTAZIONE DISABILITA’ ed eventuali suggerimenti per ragionevoli adeguamenti da parte della Commissione Provinciale di Educazione Speciale e Formazione del Ministero.
Dopo la valutazione dei bisogni dello studente, vengono approvati i suggerimenti del Centro di Salute Mentale di Ateneo per la concessione di ragionevoli adeguamenti e si segue la stessa procedura per informare i docenti come per gli studenti con disabilità.
University of Cyprus (2021). Στήριξη Φοιτητών με Αναπηρίες. Retrieved 3 March 2021, from https://www.ucy.ac.cy/fmweb/el/25-top-menu/offices-gr/social-support-office/122-foitites-anapiria
Questa pratica si riferisce alla documentazione di disabilità, problemi di salute, difficoltà di apprendimento e disturbi psico-emotivi che potrebbero avere gli studenti che vogliono entrare all’Università di Cipro, obblighi degli studenti, raccomandazioni agli insegnanti, supporto agli studenti con disabilità nell’insegnamento, nonché come supporto didattico.
L’istituto di istruzione è qualificato con standard e procedure elevati, nell’integrare i propri ingressi all’interno del sistema. Ogni studente, indipendentemente dalla sua condizione fisica o psichica, ha il diritto di seguire alcune procedure e regolamenti prima di iniziare gli studi universitari. Le procedure sono le stesse per tutti gli studenti che si iscrivono agli studi di Lingue Straniere.
Documentazione di disabilità, problema di salute, difficoltà di apprendimento e disturbi psico-emotivi:
- Disabilità ottica: i certificati recenti devono essere presentati da un oculista specialista riconosciuto dal Medical Council e registrato nel registro medico di Cipro o da un ente competente nel paese di origine dello studente
- Disabilità acustica: i certificati recenti devono essere presentati da un otorinolaringoiatra specialista riconosciuto dal Medical Council e registrato nel registro medico di Cipro o da un ente competente nel paese di origine dello studente:
- Disabilità mobile e fisica: deve essere presentata dal Medico Specialista riconosciuto dal Consiglio medico e iscritto all’albo dei Medici di Cipro o da un organismo corrispondente
L’Ufficio di Sostegno Sociale e il Sostegno Accademico, suggeriscono agli studenti/laureati di offrire sostegno ai coetanei con difficoltà di apprendimento. Lo studente che ha bisogno di supporto può suggerire lo studente o il laureato che desidera fornirgli supporto.
I docenti devono tenere conto della nota riservata loro inviata dall’Università e dall’Ufficio Assistenza Studenti, che fa riferimento ai ragionevoli adeguamenti che dovrebbero essere apportati allo studente. Dovrebbero anche essere in contatto con lo studente per il suo supporto efficace.