Tecnologie e realtà virtuali per l’apprendimento delle lingue straniere – progetto “IRENE”
Paese: Grecia, Italia, Austria, Spagna, Irlanda, Danimarca, Paesi Bassi
Il progetto “IRENE – Increase the empowerment of adults and migrants with specific learning disorders”, utilizza tecnologie e realtà virtuale per supportare gli adulti nell’apprendimento di una lingua straniera. Partner di sette paesi europei (Austria, Danimarca, Grecia, Irlanda, Italia, Paesi Bassi e Spagna) hanno collaborato per sviluppare e testare una metodologia innovativa e creare una piattaforma interattiva multilingue di e-learning a livello transnazionale.
Il gruppo target del progetto sono gli adulti tra i 18 e i 35 anni, che hanno difficoltà di apprendimento e sono quindi scoraggiati dall’intraprendere un percorso per imaprare una lingua straniera. Il progetto sostiene questi adulti offrendo una “seconda opportunità” di apprendimento al di fuori dei tradizionali percorsi scolastici. Gli insegnanti di lingue ricevono strumenti didattici e metodologici e sono formati per migliorare le proprie competenze nel lavoro con persone con DSA.
Questo metodo può essere utilizzato in un corso individuale o in classe. Tutti gli studenti possono partecipare e non ci sono restrizioni. L’elemento importante, tuttavia, è che il docente sia consapevole dei bisogni del discente per poterlo aiutare con un approccio individualizzato
Questa pratica è un modello integrato per supportare gli adulti che vogliono imparare una lingua straniera. Ogni volta il docente sceglie un modo diverso di approcciare il corso per poter raggiungere i suoi discenti. Dopo essere stato pienamente informato di eventuali difficoltà della sua classe, il docente sceglie gli strumenti appropriati. I discenti hanno familiarità con la tecnologia, quindi possono utilizzare specifici software e strumenti che li aiuteranno ad apprendere un lingua straniera.
- adulti tra i 18 e i 35 anni che hanno difficoltà di apprendimento, con particolare riferimento ai migranti,
- docenti di lingue straniere.
Il progetto mira a sostenere gli adulti tra i 18 ei 35 anni che hanno difficoltà di apprendimento e sono quindi scoraggiati nell’intraprendere un percorso per l’apprendimento di una lingua straniera.
Il progetto IRENE è innovativo in quanto permette la progettazione di moduli didattici online volti a facilitare l’apprendimento delle lingue europee da parte di adulti con DSA, utilizzando una metodologia di apprendimento immersiva, grazie all’uso della realtà virtuale, del riconoscimento e della sintesi vocale.
Modalità innovative di insegnamento
Uso della tecnologia
Trasmissione della conoscenza attraverso un modo piacevole di insegnare