Torna al corso

Teaching Foreign Languages to Students with Learning Difficulties

0% Completato
Step 0/0
  1. Modulo 1. Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  2. Modulo 2. Risultati dell'Apprendimento nell'Insegnamento delle Lingue Straniere
    7 Argomenti
    |
    1 Quiz
  3. Modulo 3. Principi Chiave
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  4. Modulo 4. Metodologia delle Lezioni
    9 Argomenti
    |
    1 Quiz
  5. Modulo 5. Esercizi
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  6. Modulo 6. Consigli per i/le docenti
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  7. Modulo 7. Buone pratiche
    3 Argomenti
    |
    1 Quiz
  8. Modulo 8. Come Valutare i Risultati dell’apprendimento
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
AVANZAMENTO DEL MODULO
0% Completato

Anni fa, la società non dedicava molto tempo all’educazione inclusiva. Per alcune persone, sono emerse alcune barriere didattiche poiché queste non rispettavano determinati parametri. Le barriere didattiche sono costituite da qualsiasi cosa che ostacoli l’apprendimento e le pari opportunità all’interno del sistema educativo. L’educazione inclusiva affronta queste barriere didattiche affinché tutti possano esprimere il proprio potenziale.

Per includere tutte le persone a prescindere dalle loro condizioni o bisogni speciali, è importante “normalizzare” tali situazioni nelle nostre vite quotidiane, poiché abbiamo visto come le leggi, la società e, in generale, il mondo, abbiano subito dei cambiamenti per diventare più accessibili e inclusivi.

Ecco alcuni concetti importanti per comprendere l’educazione inclusiva:

  • La consapevolezza intrapersonale è la capacità di comprendere pienamente sé stessi/e ed i propri sentimenti e pensieri. L’empatia è la capacità di riconoscere le emozioni e le idee degli altri e sta alla base della consapevolezza interpersonale.
  • Le abilità sociali si basano sulla comprensione di sé stessi/e. La consapevolezza intra ed interpersonale è fondamentale per l’apprendimento sociale ed emotivo e costituisce un’abilità che ci aiuta ad andare d’accordo con gli altri.
  • La pedagogia inclusiva s’incentra sui/sulle discenti, per rendere l’ambiente didattico piacevole e coinvolgente, tenendo conto che in classe si incontreranno persone diverse provenienti da differenti contesti, con stili di apprendimento e abilità fisiche e cognitive distinte.
  • L’adattamento del programma consiste nel selezionare i contenuti e insegnarli in un modo che sia rilevante per tutti/e i/le discenti della classe.
  • Un ambiente inclusivo favorisce un senso di appartenenza al gruppo classe, creando un clima di qualità, condivisione e crescita. Inoltre, promuove il rispetto reciproco, relazioni durature, una comunicazione chiara, una comprensione esplicita ed un’autoriflessione critica.

È importante che i/le docenti passino del tempo a parlare con i/le discenti, in particolare quelli/e con bisogni speciali o DSA. Spendere il tempo necessario per essere informati/e e consapevoli dei problemi dei/delle discenti può portare ad esperienze positive. È altresì importante utilizzare varie tecniche d’insegnamento, poiché i/le discenti potrebbero avere approcci didattici diversi; in tal modo è possibile aiutarli/e a giungere ad un apprendimento significativo.

I/Le discenti adulti/e hanno più esperienza e capacità di comprensione rispetto ai/alle bambini/e ma, al contempo, richiedono una maggiore contestualizzazione. L’insegnamento per le persone adulte deve tenere conto della loro esperienza, background ed età. Associare l’insegnamento di un argomento ad una storia o esperienza reale può aiutarle a comprendere meglio la lezione. Anche l’utilizzo di slide illustrate durante la lezione può favorire le capacità mnemoniche. Il materiale dovrebbe essere strutturato in lezioni che abbiano una sequenza progressiva logica. Concedersi del tempo per fare un sunto al termine della lezione aiuterà i/le discenti a rimanere al passo con il programma. Sottolineare i punti chiave di ogni lezione e fornire ai/alle discenti il materiale prima di ogni lezione, in modo che possano rileggerlo prima e dopo.

Anche il fattore tempo è importante. Concedersi del tempo per fare delle domande al termine della lezione. In tal modo, non si lascerà indietro nessuno/a. È molto importante correggere gli errori o verificare eventuali incomprensioni.