Torna al corso

Teaching Foreign Languages to Students with Learning Difficulties

0% Completato
Step 0/0
  1. Modulo 1. Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  2. Modulo 2. Risultati dell'Apprendimento nell'Insegnamento delle Lingue Straniere
    7 Argomenti
    |
    1 Quiz
  3. Modulo 3. Principi Chiave
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  4. Modulo 4. Metodologia delle Lezioni
    9 Argomenti
    |
    1 Quiz
  5. Modulo 5. Esercizi
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  6. Modulo 6. Consigli per i/le docenti
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  7. Modulo 7. Buone pratiche
    3 Argomenti
    |
    1 Quiz
  8. Modulo 8. Come Valutare i Risultati dell’apprendimento
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
AVANZAMENTO DEL MODULO
0% Completato
Consigli generali Utilizzare materiali multisensoriali.

Usare sistemi comunicativi alternativi e argomentativi.

Utilizzare strumenti informatici in aula che possano essere trasformativi e inclusivi per tutti i/le discenti.

Usare strumenti digitali come Wordwall eLanguage Gym.

Utilizzare lavagne bianche in aula.

Creare un blocco per gli appunti interattivo.

Usare elementi visivi, colori, Quizlet, brevi articoli di riviste, pittogrammi.

Usare file audio per migliorare la pronuncia.

Invitare dei/delle testimonial che raccontino come sono riusciti/e a imparare la lingua straniera, o mostrare delle loro brevi interviste.

Suggerimenti per discenti dislessici Usare programmi e metodologie TIC che aiutino i/le discenti a leggere e scrivere testi in lingue diverse: in tal modo si elimineranno gli ostacoli nella lettura, scrittura e comprensione dei testi, consentendo ai/alle discenti di lavorare più rapidamente ed al loro livello.