Torna al corso

Teaching Foreign Languages to Students with Learning Difficulties

0% Completato
Step 0/0
  1. Modulo 1. Cosa sono i Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA)
    1 Argomento
    |
    1 Quiz
  2. Modulo 2. Risultati dell'Apprendimento nell'Insegnamento delle Lingue Straniere
    7 Argomenti
    |
    1 Quiz
  3. Modulo 3. Principi Chiave
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  4. Modulo 4. Metodologia delle Lezioni
    9 Argomenti
    |
    1 Quiz
  5. Modulo 5. Esercizi
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  6. Modulo 6. Consigli per i/le docenti
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
  7. Modulo 7. Buone pratiche
    3 Argomenti
    |
    1 Quiz
  8. Modulo 8. Come Valutare i Risultati dell’apprendimento
    5 Argomenti
    |
    1 Quiz
AVANZAMENTO DEL MODULO
0% Completato
Consigli generali Mostrare sempre un atteggiamento positivo verso i/le discenti, empatizzando con loro.

Adottare un approccio positivo, mettendo le persone al centro di tutte le azioni.

Adottare delle strategie d’insegnamento che favoriscano la motivazione e la fiducia personale dei/delle discenti, in modo da farli/e sentire accolti nel processo di apprendimento.

Adottare un approccio che aumenti l’autostima e la consapevolezza nei propri punti di forza.

Aiutare i/le discenti a non sentirsi più incapaci di apprendere una lingua.

Condividere storie di vita degli adulti con le persone con DSA è un metodo utile per insegnare alle persone adulte.

Includere tra gli obiettivi didattici il raggiungimento del benessere personale, che costituisce la base di un apprendimento efficace.

Lavorare sui rapporti personali con docenti e pari.